
CALENDAR

Recital voce e pianoforte
Divertimento Ensemble | Rondò in Monferrato
Recital voce e pianoforte
Teatro Comunale di Moncalvo
Soprano: Barbara Massaro
Pianoforte: Silvia Giliberto
Alfredo Casella (1883-1947)
Tre canzoni trecentesche op. 36 (1923)
Giovane bella, luce del mio core (Su testo di Cino da Pistoia)
Fuor de la bella gaiba (Su testi di anonimo)
Amante sono, vaghiccia, di voi (Su testi di anonimo)
Luigi Dallapiccola (1904-1975), Quattro Liriche di Antonio Machado (1948)
La primavera è giunta
Ieri sognai che vedevo
Signor, già mi strappasti
La primavera è giunta
Maurice Ravel (1875-1937), La vallée des Cloches da Miroirs op. 43 (1904-1905)
Claude Debussy (1862-1918), Ariettes oubliées L60 (1885-1887), su poesie di Paul Verlaine
C’est l’extase langoureuse
Il pleure dans mon coeur
L’ombre des arbres
Chevaux de bois
Green
Spleen
Vincenzo Parisi (1984), Canti di filatrici per voce e pianoforte (2022)
Per maggiori informazioni: info@divertimentoensemble.it

La serva padrona di G. B. Pergolesi
Reggia di Monza - Parco e Teatro di Corte
La serva padrona di G. B. Pergolesi
Serpina: Barbara Massaro
Direttore: Enrico Pagano
Mise en éspace: Francesco Grossi
Orchestra da Camera Canova
Ingresso a pagamento - info su www.musicamorfosi.it

La serva padrona di G. B. Pergolesi
Reggia di Monza - Parco e Teatro di Corte
La serva padrona di G. B. Pergolesi
Serpina: Barbara Massaro
Direttore: Enrico Pagano
Mise en space: Francesco Grossi
Orchestra da Camera Canova
Ingresso a pagamento - info su www.musicamorfosi.it

Falstaff ossia Le tre burle di A. Salieri
Teatro Salieri di Legnago
7 ottobre 2025
Falstaff ossia Le tre burle di A. Salieri
Betty: Barbara Massaro
Direttore: Francesco Omassini
Regia: Paolo Valeri
Orchestra e Coro Fondazione Arena di Verona

Macbeth di G. Verdi
Macbeth di G. Verdi
Teatro Verdi di Pisa
31 ottobre - 2 novembre 2025
Macbeth di G. Verdi
Dama di Lady Macbeth: Barbara Massaro
Direttore: Giuseppe Finzi
Regia: Fabio Ceresa

Fondazione Palestrina
Cattedrale di Sant’Agapito, Palestrina (RM)
G. B. Pergolesi: Stabat Mater
H. E. Pfitzner Scene da Palestrina
Barbara Massaro e Maria Eleonora Caminada, soprani
Benedetta Mazzetto, mezzosoprano
Giacomo Nanni, baritono
Enrico Pagano direttore
Orchestra da Camera Canova
Informazioni su www.fondazionepierluigipalestrina.it

Notturni per voce e ensemble di W. A. Mozart
Complesso Monumentale della Pilotta (Sala della Musica) - Parma
6 Notturni di W. A. Mozart
Due pupille amabili, K.439
Se lontan ben mio, tu sei, K.438
Ecco quel fiero istante, K.436
Mi lagnerò tacendo, K.437
Luci care, luci belle, K.346/439a
Più non si trovano, K.549
Divertimenti per tre corni di bassetto (selezione)
Arie da Le Nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte, Die Zauberflöte
Soprano: Barbara Massaro
Stagione Filarmonica Arturo Toscanini anno 2024/2025

Stabat Mater di G. B. Pergolesi
Chiesa dei Ss. Alessandro e Monica di Casciago (VA)
Giovan Battista Pergolesi: Stabat Mater per soprano, mezzosoprano, archi e continuo
Soprano: Barbara Massaro
Mezzosoprano: Benedetta Mazzetto
Direttore: Enrico Pagano
Orchestra Canova
Concerto in memoria di Sophie Attardo
INGRESSO LIBERO

Stabar Mater di G. B. Pergolesi
Giovan Battista Pergolesi: Stabat Mater per soprano, mezzosoprano, archi e continuo.
Soprano: Barbara Massaro
Mezzosoprano: Benedetta Mazzetto
Direttore: Enrico Pagano
Orchestra Canova
Ingresso libero

Gloria RV 589 di A. Vivaldi
Sala Verdi del Conservatorio “G. Verdi” di Milano
Antonio Vivaldi: Gloria in re maggiore per soli, coro, tromba, oboe, archi e b.c. RV 589
Soprano: Barbara Massaro
Società del Quartetto di Milano
Direttore: Carlo Taffuri & Pilar Bravo
PYO Pasquinelli Young Orchestra & Coro SONG

Sogno di una notte di mezza estate di Felix Mendelssohn Bartholdy
Piccolo Teatro Strehler di Milano
Sogno di una notte di mezza estate
Musiche di Felix Mendelssohn Bartholdy
LaFil – Filarmonica di Milano
Direttore Felix Mildenberger
Soprano: Barbara Massaro
Mezzosoprano: Loredana Ferrante
Coro Universitario del Collegio Ghislieri di Pavia
Attori del Piccolo Teatro di Milano

La Traviata di G. Verdi
Teatro La Fenice di Venezia
22 - 24 - 27 - 30 novembre 2024
La Traviata di G. Verdi
Annina: Barbara Massaro
Direttore: Diego Matheuz
Regia: Robert Carsen
nel ventennale dell’allestimento Fondazione Teatro La Fence che inaugurò la Fenice ricostruita 2004-2024

Inari Duo Concert
Sale Apollinee del Teatro la Fenice di Venezia
Soprano: Barbara Massaro
Musiche di: Musiche di: Scarlatti, Mozart, Schubert, Mendelssohn , Schumann, Strauss, Debussy, Ravel, Poulenc, Fauré, Chabrier

Inari Duo Concert
Museo del Teatro alla Scala - Milano
Soprano: Barbara Massaro
Musiche di: Scarlatti, Mozart, Schubert, Mendelssohn , Schumann, Strauss, Debussy, Ravel, Poulenc, Fauré, Chabrier

Requiem KV 626 di W. A. Mozart
Chiesa di San Nicolò all’Arena - Verona
Soprano: Barbara Massaro
Accademia Filarmonica di Verona
Orchestra da Camera di Parma
Coro Città di Piazzola sul Brenta

Il campanello dello speziale di G. Donizetti
Villa Pelliccioli (Lonno di Nembro)
Il campanello dello speziale di G. Donizetti
Serafina: Barbara Massaro
M° concertatore al pianoforte: Samuele Pala
Regia: Gabriele Nani

Il Barbiere di Siviglia
12 Giugno 2024
Teatro Alfieri di Asti
Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini
Rosina Barbara Massaro
Asti Lirica - Stagione 2024
Direttore: Sirio Scacchetti
Regia: Davide Garattini Raimondi

Concerti “Mozart l’italiano”
Fondazione Carlo Felice di Genova
Soprano: Barbara Massaro
G. Sarti:
Domine Deus da Gloria e Sull’altare del Suo sdegno da La sconfitta de’ Cananei
(prima esecuzione in tempi moderni)
W. A. Mozart:
Fra le oscure ombre funeste da Davide Penitente K. 469
Et incarnatus est dalla Messa in do minore K. 427
Direttore: Mattia Rondelli
Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova
28 novembre - Chiesa di San Matteo (Savona)
2 dicembre - Basilica dei Santi Gervasio e Protasio (Rapallo)

Cavilli di F. Biscione e L’inganno felice di G. Rossini
Teatro Coccia di Novara
20 - 22 ottobre 2023
Cavilli ovvero l’infelice inganno di F. Biscione (prima esecuzione mondiale)
Bruna Praticò: Barbara Massaro
L'inganno felice di G. Rossini
Isabella: Barbara Massaro
Direttore: Luciano Acocella
Regia: Matteo Anselmi